L’anniversario pasoliniano di Medea, celebrato con due mostre ed una ricca serie di eventi a lui dedicati nel corso dell’estate, ha avuto culmine nella cerimonia di intitolazione lungo la diga Nazario Sauro del largo Pier Paolo Pasolini, a stretto contatto con la Piazza Biagio Marin , cerimonia espressamente voluta da Comune di Grado . Hanno Preso la parola il Sindaco Dario Raugna , il professor Piero Colussi , presidente del Centro Studi Pasolini di Casarsa e Edda Serra, presidente del Centro Studi Biagio Marin.
Edda Serra ha ricordato la profonda amicizia e il costante e proficuo sodalizio Pasolini-Marin, la corrispondenza epistolare risalente ai primi anni ’50, il contributo sostanziale di Pasolini all’affermazione nazionale della poesia di Marin, da Solitae, a La vita xe fiama , fino al Critoleo del corpo fracassao , modellando titoli , indicando intinerari di ricerca critica rimasti costanti , e assicurando a Marin l’entratura presso l’editore Scheiwiller.