Il volume raccoglie gli Atti di due convegni internazionali di studio: il XLII “La Mitteleuropa racconta, letteratura ieri e oggi”, Gorizia, 27-28 novembre 2008; e il XLIII “Narrare la Mitteleuropa, arti musica e cinema nel ‘900″, Gorizia, 19-20 novembre 2009.
A pagina 113 del volume, curato da Renate Lunzer e Sergio Tavano troviamo un saggio di Edda Serra: Le parole di un irredento redento, l’absburghese Biagio Marin.
L’autrice, nel riproporre alcuni testi mariniani, per lo più narrativi del poeta di Grado, ne evidenzia la particolare formazione: di cittadino absburgico, di radice veneta, che mai disdice l’identità culturale italiana e l’esperienza vociana, e contemporaneamente reca omaggio alla ricchezza culturale della fine della duplice monarchia. Evidenziando così la complessità degli elementi costitutivi della letteratura giuliana del ‘900. ES